Corsi di formazione per docenti – 2019-2021

Dicembre 2021 – Marzo 2022
Didattica con le nuove tecnologie – Cittadinanza digitale
Piattaforma WEB e Registro OnLine – Uso dell’aula multimediale informatizzata per la didattica e l’inclusività con le TIC
Uso del Laboratorio Linguistico Multimediale – Uso della LIM nella didattica
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” presso IIS Majorana Brindisi – FutureLab – FL6 20 h (12+8)
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Didattica digitale integrata” PLUS#19 e PLUS#24 presso ISIS Ponti di Gallarate – 16 h + 9h ciascuno
Corsi per docenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado “Tecnologia cloud in classe” e “DigCompEdu” presso IS Fermi di Catanzaro – 25h ciascuno
Corso per Animatori Digitali e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “ANIM_02” presso ISIS Leonardo da Vinci di Firenze – 25 h
Laboratorio sulle Competenze digitali del docente – Formazione Neoassunti a.s. 2021-2022 – Ambito Territoriale CT07 – IC Don Milani – Paternò (CT) – 3h
Novembre 2021 – Marzo 2022 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado su “Didattica attiva con il digitale” – IC Lendinara (RO) – 18 h
Giugno 2021 – Ottobre 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” su incarico del partner di
Google italiano C2Group – IC Via Crivelli (Roma) – 6 h ; IC Altopiano di Pinè (TN) – 6 h; IC Parma 12 h
Aprile 2021 – Giugno 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Didattica con Google Workspace4Edu” presso le seguenti istituzioni scolastiche:
IC Alessandria della Rocca (AG) – 20 h ; IC Piano Tavola Belpasso (CT) – 10 h; IC Valverde (CT) 16 h
Dicembre 2020 – Giugno 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” presso IIS Majorana
Brindisi – FutureLab – FL3, FL5, FL5.2 20 h ciascuno (12+8)
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” GO#31 presso ISIS Ponti di Gallarate – 16 h + 9h
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso IS Leonardo da Vinci di Firenze
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso IS Marco Polo di Bari
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso ITIS Fusinieri di Vicenza
Settembre – Dicembre 2020 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Leonardo da Vinci Firenze – 10 h ciascuno
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” GO#2 presso ISIS Ponti – 16 h + 9h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso CD Spedalieri di Bronte (CT) – 8 h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Competenze digitali – base-intermedio-avanzato” presso ICS
Leonardo da Vinci di Mascalucia (CT) – 20 h
Giugno 2020 – Settembre 2020 – Docente esperto formatore
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS III Comprensivo di Giarre (CT) – 20 h
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS Giardini Naxos di Giardini (ME) – 14 h
Aprile – Giugno 2020 – Docente esperto formatore
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza con la Gsuite4Edu” presso ICS IV Comprensivo “G.Marconi” di Lentini (SR) – 16 h
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS Ercole Patti di Trecastagni (CT) – 20 h
Marzo – Aprile 2020 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie” e “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Marco Polo Bari – 6 h ciascuno – Incarico conferito da FutureLab IS Bari
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Fusinieri di Vicenza – 6 h ciascuno – Incarico conferito da FutureLab IS Fusinieri – Vicenza
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Webapp avanzato” presso ISIS Ponti – 6 h Incarico conferito da FutureLab IS Ponti Gallarate (VA)
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso ICS Primo Comprensivo Acireale di Acireale (CT) – 10 h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso ICS Leonardo da Vinci di Mascalucia (CT) – 20 h
Gennaio 2020 – Giugno 2020 – Docente esperto
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) Formazione sui concetti fondamentali – Google Suite for Education (25 ore in presenza + 15 online)

Pubblicità

Docenze (corsi per docenti e studenti) – 2015-2019

  • Settembre 2019 – Dicembre 2019 – Docente formatore esperto – Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) – Formazione sui concetti fondamentali – Google Suite for Education (25 ore in presenza + 15 online)
  • Giugno 2019 – Luglio 2019 – Docente esperto – Corso per alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) – Cittadinanza digitale – POR “Leggo al quadrato 2 terza edizione” – 60 h – Incarico conferito da IS Concetto Marchesi di Mascalucia (CT))
  • Marzo 2019 – Maggio 2019 – Docente esperto – Corso per alunni della scuola primaria presso CD F.De Andrè di Aci Sant’Antonio (CT) – “Italiano?…Sì, ci sto” – PON – 30h – Competenze in lingua madre e competenze digitali
  • Settembre 2017 – Maggio 2019 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – Piano Triennale Formazione – Formazione docenti AT 9 Catania – Competenze digitali -18h (più cicli) – Scuola in ospedale – 18h (due gruppi di docenti) – Incarico conferito da scuola polo per la formazione ICS Italo Calvino di Catania – Incarico espletato presso ICS Musco e ICS Dusmet-Doria di Catania
  • Ottobre 2018 – Dicembre 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Giovanni Paolo II” – Piano Tavola – Belpasso (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2018-2019 – Didattica Digitale – 12h di formazione per 20 Docenti in servizio (infanzia, primaria e secondaria di primo grado)
  • Giugno 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Leonardo da Vinci” – Mascalucia (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 12h di formazione per 20 Docenti in servizio (scuola primaria e secondaria di primo grado)
  • Marzo 2017 – Giugno 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Ercole Patti” – Trecastagni (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio in 6 scuole della Rete Territoriale. (più cicli)
  • Marzo 2017 – Maggio 2018 – Docente formatore esperto – CD “Spedalieri” – Bronte (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio (infanzia e primaria) – Incarico conferito dal Centro Studi ImparaDigitale
  • Marzo 2017 – Maggio 2018 – Docente formatore esperto (ImparaDigitale) – ICS “Leonardo da Vinci” – Mascalucia (CT) – Pagina 2CD Bronte (CT) – ICS “Ercole Patti” Trecastagni (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2016-2017 2017-2018– Didattica per competenze – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio. (più cicli)
  • Settembre 2017 – Dicembre 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2016-2017 – Formazione degli Animatori Digitali 2017 – 24h – Incarico espletato presso lo snodo formativo ICS Don Milani – Paternò (CT)
  • 22-24 Settembre 2017 – Docente formatore esperto – SummerSchool ImparaDigitale 2017 – Trabia (PA) – Formazione docenti – Competenze digitali -22h – Incarico espletato presso Hotel Artale – Trabia (PA)
  • Marzo 2017 – Maggio 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2016-2017 – Formazione del Team per l’Innovazione a.s. 2016-2017 – Cittadinanza Digitale – 18h – Incarico espletato presso lo snodo formativo LS “Boggio Lera” di Catania
  • Ottobre 2016 – Maggio 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia  PNSD – Formazione degli Animatori Digitali a.s. 2016-2017 – Incarico espletato presso lo snodo formativo Turrisi Colonna di Catania
  • Ottobre 2016 – Dicembre 2016 – Docente formatore esperto – Liceo Lombardo Radice – Catania – Formazione dei Docenti a.s. 2016-2017 – 24h di formazione per 30 Docenti in servizio.
  • Luglio 2016 – Dicembre 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2015-2016 – Formazione dei Dirigenti Scolastici a.s. 2015-2016 e 2016-2017 – Dirigere l’innovazione – 30h di formazione per 35 Dirigenti Scolastici in servizio – Incarico espletato presso la sede IC Don Milani di Paternò (CT)
  • Aprile 2016 – Settembre 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2015-2016 – Formazione del Team Digitale a.s. 2015-2016 – E-book – Libri digitali – TIC per le discipline umanistiche – Vari laboratori di 8h ciascuno presso le scuole-polo per la provincia di Catania. – Incarico espletato presso le sedi IPSSAR “Rocco Chinnici” di Nicolosi e Liceo G.Galilei di Catania
  • Marzo 2016 – Aprile 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – Formazione neoassunti 2015-2016 – Laboratori nell’ambito della formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-2016 volto ad acquisire competenze digitali per la didattica. 8 laboratori di 3h ciascuno (totale 24h) presso le scuole-polo per la provincia di Catania. Incarico espletato presso le sedi IC I.Calvino e ITIS G.Marconi – Catania
  • Ott–Nov 2015 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – IC Nosengo di Petrosino (TP) – Piano di formazione del personale docente volto ad acquisire competenze per l’attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’offerta formativa, di cui alla nota del MIUR, Direzione Generale per il Personale Scolastico prot. n. AOODGPER 17436 del 27/11/2014 – PERCORSO A – Docenti digitali per una scuola training on the job – Incarico espletato presso la sede per la Sicilia Orientale – Ist. Vaccarini – Catania – 30h 40 docenti corsisti di 40 diverse istituzioni scolastiche delle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta
  • Mar-Apr 2016 – Corso per docenti 30h (come formatore) Didattica per competenze – Curricolo verticale – IC G.Marconi – Paternò (CT)

Docenze (corsi per docenti, ata e studenti) – 1998-2014

Dal 1998 al 2014

Principali mansioni e responsabilità Incarichi di Docenza ed  Attività di Istruttore e/o Esperto Relatore

  • Corso PON azione B1 “Did@attica e Innov@zione” per docenti dell’IC “Federico II di Svevia” di Mascalucia (CT). cod.prog. B1.FSE.2013.324 (Giugno 2014)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Italiano…che passione” per alunni della Secondaria di Primo Grado dell’ Ist.Comp. “G.Marconi” di Paternò (CT). cod.prog. C1.FSE.2011.2345 (dic.2013 – mag.2014)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Voglio essere un cronista” per alunni della Secondaria di Primo Grado dell’ Ist.Comp. “G.Marconi” di Paternò (CT). cod.prog. C1.FSE.2011.2345 (dic.2012 – giugno 2013)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Scrivere che passione” per alunni della Secondaria di Primo Grado dell’ Ist.Comp. “G.Marconi” di Paternò (CT). cod.prog. C1.FSE.2010.1415 (dic.2010 – mag. 2011)
  • Corso per docenti sull’utilizzo delle nuove tecnologie (LIM, e-learning, ecc..) “Per una didattica con le nuove tecnologie”” per i docenti della SMS Leonardo da Vinci di Mascalucia (CT) (a.s.2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011)
  • Corso PON per gli alunni della SMS Leonardo da Vinci di Mascalucia per il conseguimento della certificazione Microsoft WORD expert (2009)
  • Corso PON F1-FSE-2007-1055 “Anch’io studente di successo” per gli alunni della I.C. Don Bosco di S.M. di Licodia per il recupero e la socializzazione (anno 2008)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Un mondo di byte” per studenti di quarto e quinto anno dell’ Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 1.1A.2007.216 (dic.2007 – mar. 2008)
  • Corso PON misura 1 azione 4 “Informatica di base” per docenti e ATA della scuola primaria e secondaria presso Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 1.4.2006.344 (mag. – giu. 2007)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Multimedialità: una porta per il futuro” per gli studenti di quarto e quinto anno presso Liceo Scientifico “E. Vittorini” di Lentini (SR). cod.prog. 1.1A.2006.603 (feb.-apr. 2007)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “Docenti in grado di progettare ed amministrare un sito web” per docenti della scuola primaria e secondaria presso Ist.Tec. “E.Majorana” di Piazza Armerina (EN). cod.prog. 1.3.2006.245 (gen.-apr. 2007)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “Didattica e Multimedialità” per docenti della scuola primaria e secondaria presso Liceo Scientifico “O.M.Corbino” di Siracusa (SR). cod.prog. 1.3.2006.313 (gen.-mar. 2007)
  • Corso PON misura 3 azione 2b “Tessiamo la rete III” per docenti e ATA della scuola primaria e secondaria presso Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 3.2b.2006.28 (dic. 2006 – gen.2007)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “Multimedialità: didattica innovativa”  per docenti presso ITIS “Ferraris” di Belpasso (CT). cod.prog. 1.3.2005.261 (ott.- dic. 2006)
  • Corso PON misura 1 azione 4 “Informatica di base” per docenti  e ATA della scuola primaria e secondaria presso Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 1.4.2005.303 (ott. – nov. 2006)
  • Corso PON misura 6 azione 1 “Un sito Web per il tuo futuro”  per adulti presso l’ ITIS “E.Fermi” di Siracusa (SR). cod.prog. 6.1.2005.400 (mar. – apr. 2006)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “PC: Costruisci il tuo futuro”  per gli studenti dell’ IPSIASS di Acireale (CT). cod.prog. 1.1A.2005.604 (feb. – mar. 2006)
  • Corso PON misura 3 azione 2b “Tessiamo la rete II”  per docenti della scuola primaria e secondaria presso Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 3.2b.2005.48 (feb. – mar. 2006)
  • Corso di Formazione Informatica per adulti finalizzato alla preparazione per gli esami ECDL. Tutti e 7 i moduli ECDL in 80 ore presso il Centro EDA N.10 di San Giovanni La Punta (CT). (dic. 2005 – apr. 2006)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “PC: Password per l’ambiente”  per gli studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” di Caltanissetta (CL). cod.prog. 1.1A.2005.578 (nov. 2005 – feb. 2006)
  • Corso PON misura 7 azione 3 “Cooperiamo OnLine”  per adulti presso Ist.Prof. per l’Agricoltura e l’Ambiente“Mazzei” di Giarre (CT). cod.prog. 7.3.2005.179 (dic. 2005)
  • Corso PON misura 6 azione 1 “Realizzare siti web accessibili e usarli”  per adulti presso Ist. Comp. “Galileo Galilei” di Piedimonte Etneo (CT). cod.prog. 6.1.2004.823 (apr. – mag. 2005)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “Reti di calcolatori”  per gli studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Paternò (CT) cod.prog. 1.1A.2004.478 (apr. – mag. 2005)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “A SCUOLA DI WEB”  per gli studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Paternò (CT) cod.prog. 1.1A.2004.477 (apr. – mag. 2005)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “CONOSCERE IL PC”  per gli studenti del Liceo Scientifico “Principe Umberto di Savoia” di Catania (CT). Relativamente ai moduli 4 e 5 dell ECDL. cod.prog. 1.1A.2004.489 (mar. – apr. 2005)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “WEBMASTER”  per gli studenti dell’ Ist. Tecn “Ferraris” di San Giovanni la Punta (CT) cod.prog. 1.1A.2004.479 (mar. 2005)
  • Corso di Formazione “Informatica” per adulti finalizzato alla preparazione per gli esami ECDL. Tutti e 7 i moduli ECDL in 80 ore presso il Centro EDA N.10 di San Giovanni La Punta (CT). (nov. 2004 – mar. 2005)
Date (da – a) 2003 – 2004
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Catania e vari Istituti ed Enti Scolastici Statali
Tipo di azienda o settore Enti pubblici – Formazione
Tipo di impiego Collaborazioni occasionali e incarichi su progetto – Esperto esterno
Principali mansioni e responsabilità Incarichi di Docenza ed  Attività di Istruttore e/o Esperto Relatore

  • Corso di Formazione e di aggiornamento professionale su “Power Point” – Informatica – Livello avanzato per gli insegnanti e ATA dell’Ist. Comprensivo di Valverde (CT) (set. – ott. 2004)
  • Corso PON misura 6 azione 1 “IL WEB A PORTATA DI CLICK  – Informatica – Livello avanzato” per adulti presso Scuola Media “Cavour”  di Catania (CT) cod.prog. 6.1.2003.804 (giu. – ott. 2004)
  • Corso di formazione Regione Sicilia (PROF) NETWORK & SECURITY MANAGER Cod. n° 1999.IT.16.1.PO.011/3.02/7.2.4/582 – Docente per il modulo: – Internet : Protocolli e Servizi (2004)
  • Corso POR-FSE misura 3 sottomisura 04 “Diversamente Abili” presso il Centro Orizzonte Lavoro di Catania – Università di Catania – Centro Orientamento e Formazione. Cod. Prog. 1999/IT.16.1.PO.011/3.04/7.2.4/030 relativamente al modulo “PC Avanzato” sulla creazione e gestione di siti web  e l’utilizzo di web-editor come MS-FrontPage. (mar. – apr. 2004)
  • Corso PON misura 7 azione 3 “Affinché non ci sia il tetto di cristallo – Informatica avanzata” presso l’ITC “De Felice Giuffrida” di Catania. Cod. Prog. 7.3.2003.180 sulla creazione e gestione di siti web  e l’utilizzo di web-editor come MS-FrontPage. (gen. – apr. 2004)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “WEB@MANAGEMENT nella didattica” per i docenti dell’Istituto Aeronautico “Ferrarin” di Catania. Cod. Prog. 1.3.2003.587 relativamente al modulo sull’utilizzo di web-editor come MS-FrontPage per la creazione e gestione di siti web. (gen. – feb. 2004)
  • Corso PON misura 1 azione 1A “L’ ECDL passaporto per la società dell’informazione” per gli studenti di quarto e quinto anno presso Liceo Scientifico “E. Fermi” di Paternò (CT) cod.prog. 1.1A.2003.391 relativamente ai moduli 4 (Foglio Elettronico) , 5 (Database), 6 (Presentazioni) e 7 (Reti e Internet).(gen. – feb. 2004)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “Docenti e ECDL” per docenti e ATA presso ITIS “S. Cannizzaro”  di Catania (CT) cod.prog. 1.3.2003.586 relativamente ai moduli 4 (Foglio Elettronico) e 5 (Database).(nov. 2003)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “ICT: Formarsi per formare” Informatica – ECDL – per docenti e ATA presso ITC “G. De Felice Giuffrida”  di Catania (CT) cod.prog. 1.3.2003.571. (ott.-dic. 2003)
  • Corso PON misura 1 azione 3 “La scuola in rete” Creazione e gestione siti web – per docenti e ATA presso Liceo Classico Statale “Gulli e Pennisi”  di Acireale (CT) cod.prog. 1.3.2003.599. (ott.-dic. 2003)
  • Corso di formazione Regione Sicilia (PROF) NETWORK & SECURITY MANAGER Cod. n° IF200331868 – Docente per i moduli: – Internet : Protocolli e Servizi – Sistemi di Cablaggio (anno 2003)
Date (da – a) 1998 – 2002
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Catania e vari Istituti ed Enti Scolastici Statali
Tipo di azienda o settore Enti pubblici – Formazione
Tipo di impiego Collaborazioni occasionali e incarichi su progetto – Esperto esterno
Principali mansioni e responsabilità Incarichi di Docenza ed  Attività di Istruttore e/o Esperto Relatore

  • Corso PON misura 7 azione 7.3 “Lavoro e Donne: rientriamo in gioco nell’era dell’Euro” per donne in cerca di occupazione presso ITCG Leonardo da Vinci di Piazza Armerina (EN)  su “Internet e Reti – Modulo 7 ECDL”. Cod. prog. 7.3.2002.365 (ott. 2002)
  • Esaminatore per la Patente ECDL (European Computer Driving Licence) accreditato AICA in varie sessioni del Test Center Università di Catania (anni  2002 – 2003)
  • Corso di formazione per la preparazione al conseguimento della Patente ECDL presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Floridia (SR) – (Marzo – Aprile – Maggio 2002)
  • Corso di formazione su Informatica base e applicativo specifico per i Referenti d’Area del Call Center dell’Università di Catania (Marzo – Aprile 2002)
  • Corso PON per i docenti dell’ ITCG Leonardo da Vinci di Piazza Armerina (EN)  su “Multimedialità e Didattica – Applicazioni pratiche delle tecnologie multimediali per l’insegnamento nella scuola secondaria – Creare prodotti multimediali in classe”. Cod. prog. 1.3.2001.178 (anno 2001)
  • Corso PON per gli studenti dell’ ITCG Leonardo da Vinci di Piazza Armerina (EN)  su “Interazione Web-Database – Pagine dinamiche in tecnologia ASP”. Cod. Prog. 1.1A.2001.167 (anno 2001)
  • Corso PON per i docenti e ATA dell’Ist. Tecn. Ind. “Ferraris” di S. Giovanni La Punta (CT) su “Tecnologie di rete – Reti locali e reti geografiche – La rete d’istituto e i suoi servizi – Amministrazione di una rete d’istituto – Realizzazione e Gestione di una intranet d’istituto” Cod. Prog. 1.3.2000.187 (anno 2001)
  • Corsi PON per gli studenti dell’Ist. Tecn. Ind. “Ferraris” di S. Giovanni La Punta (CT) sui seguenti moduli ECDL: Modulo 1 (Concetti fondamentali), Modulo 2 (Sistemi operativi e gestione dei files), Modulo 3 (Elaborazione testi), Modulo 4 (Foglio Elettronico), Modulo 6 (Presentazioni), Modulo 7 (Reti e Internet). Codd. Progg. 1.1A.2000.253 e 1.1°.2000.254 “ECDL Biennio – primo livello” (anno 2001)
  • Corso di formazione per alfabetizzazione informatica per i professori dell’Ist. Comprensivo “Cardinale Dusmet” di Catania (anno 2000)
  • Corso di formazione sull’ utilizzo di “aule multimediali e di software per laboratorio linguistico multimediale” ai lettori di madrelingua del Diploma Universitario per traduttori ed interpreti della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania. (1998 – 1999)
  • Corsi di formazione per il personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università di Catania sull’utilizzo delle tecnologie informatiche e multimediali nell’ambito del Supporto Informatico d’Ateneo ed in collaborazione con il Centro Orientamento e Formazione dell’Università di Catania.  (a partire dal 1998)

Esperienze precedenti (fino al 1991)

Date (da – a) 1990 – 1991
Nome e indirizzo del datore di lavoro Alpha Sistemi – IBM – Concessionario – Viale Martiri della Libertà – Catania
Tipo di azienda o settore Computer shop – Sviluppo software
Tipo di impiego Commerciale<
Principali mansioni e responsabilità Responsabile tecnico-commerciale software specialistico per gestione ambulatori medici – Demo, installazione, consulenza ed assistenza su software per gestione ambulatori medici
Date (da – a) 1985–1990
Nome e indirizzo del datore di lavoro Azeta Computers S.r.l. – Via Canfora – Catania
Tipo di azienda o settore Computer shop
Tipo di impiego Impiegato
Principali mansioni e responsabilità Responsabile tecnico e consulenza per i clienti – Assistenza hardware e software su PC IBM compatibili, Mac e Amiga
Date (da – a) 1/1/1992 – 31/8/2008
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Catania – Piazza Università 2 – Catania
Tipo di azienda o settore Ente pubblico – Università
Tipo di impiego Impiegato  a tempo indeterminato (in aspettativa dal 1/9/2007 al 31/8/2008)
principali mansioni e responsabilità Assistente Area Elaborazione Dati (C2)

  • Sviluppo e gestione del Web d’Ateneo www.unict.it  e sviluppo pagine html e asp .Consulenza ed assistenza agli utenti della rete dati dell’Ateneo.  Gestione del server principale di posta elettronica dell’Ateneo (circa 4500 utenze email). Collaborazione per i servizi informatici del Centro Linguistico Multimediale d’Ateneo (CLMA). Supporto informatico d’Ateneo (help desk). Analisi dei problemi, diagnosi e indicazioni agli operatori; interventi diretti su software e hardware in dotazione agli uffici.

Particolari incarichi svolti nell’ambito del servizio

  • Realizzazione del portale d’Ateneo  www.unict.it
  • Realizzazione, gestione e manutenzione di pagine web (comprese pagine dinamiche ASP e PHP) con particolare attenzione a problematiche relative alla realizzazione di sistemi di Content Management System (CMS) per la pubblicazione distribuita di contenuti in portali di grandi dimensioni.
  • Gestione di alcuni database SQL , Oracle, Access.; Progettazione, gestione e manutenzione reti. Gestione rete didattica tramite software di ClassRoom Management e Collaboration Tool.  Consulenza ed assistenza agli utenti su applicativi office, personal productivity, Internet, Email ed in generale sui sistemi operativi MS Windows 9x, 2000, XP  ed NT.
  • Tutoring e supporto a corsi di formazione del personale amministrativo.  Attivazione, gestione, manutenzione ed assistenza relativa alle problematiche informatiche per le operazioni di voto telematico Cineca/MURST per le Valutazioni Comparative.
  • Collaborazione alla realizzazione di un software di gestione dell’Help Desk per l’assistenza informatica con interrogazione via intranet e di varie pagine attive relative alla interrogazione di alcuni databases (sia ASP che PHP);  Sicurezza Dati su Sistemi Unix e Windows Server NT e 2000
  • Webmaster con ruolo di Content Management dei seguenti siti web dell’Università di Catania:
    Sito Web d’Ateneo ( www.unict.it ) – Sito Web del Rettorato ( www.rett.unict.it ) Sito Web del Centro Elaborazioni ed Applicazioni (www.cea.unict.it)  Sito Web del Centro di Calcolo Amministrativo ( www.cca.unict.it – attivo fino al 2002 ) Sito Web Valutazioni Comparative Docenti ( http://access.unict.it/valcomp ) Sito Web Rubrica d’Ateneo ( http://access.unict.it/rubrica )
    Sito Web Bollettino d’Ateneo ( http://access.unict.it/bollettino ) Sito Web Benessere Organizzativo (http://www.unict.it/web-ateneo/benessere) Collaborazione alla realizzazione del sito dei Bandi d’Ateneo ( http://www.unict.it/bandinew )
    Collaborazione per il sito del Call Center ( http://access.unict.it/callcenter )
  • Coordinamento gruppo di lavoro per il nuovo portale web d’Ateneo (studio e progetto del CMS)
  • Collaborazione nella progettazione di cablaggi strutturati ; Realizzazione di capitolati tecnici per forniture di apparecchiature informatiche e multimediali .Commissario in gare e collaudi per forniture di apparecchiature informatiche ed in selezioni di collaboratori a tempo determinato

Altri incarichi

Date (da – a) 2005-in corso
Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituti ed Enti Scolastici Statali e Università di Catania
Tipo di azienda o settore Enti pubblici – Formazione
Tipo di impiego Collaborazioni occasionali e incarichi su progetto – Esperto esterno
 
Date (da – a) Marzo – Maggio 2013
Nome e indirizzo del datore di lavoro Invalsi
Tipo di azienda o settore Enti pubblici – Formazione
Tipo di impiego Collaborazione occasionale e incarichi su progetto – Esperto esterno
Osservatore esterno per il Servizio Nazionale di Valutazione presso
Liceo Scientifico e Classico “Concetto Marchesi” – Mascalucia (CT)
Nome e indirizzo del datore di lavoro Samsung Italia
Tipo di azienda o settore Azienda di produzione settore hi-tech
Tipo di impiego Collaborazione occasionale gratuita a loro convegno
Relatore in occasione del Convegno per le scuole della Sicilia Orientale sulla soluzione Samsung Smart School
La rivoluzione digitale a scuola http://prezi.com/3sy2j65yx7vx/rivoluzione-digitale-a-scuola/

Docente Materie Letterarie

Date (da – a) 1/9/2008 – in corso
Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale “Leonardo da Vinci”
Via della Regione, 12 – Mascalucia – CT
Tipo di azienda o settore Ente pubblico – Scuola
Tipo di impiego Tempo indeterminato
Principali mansioni e responsabilità Docente di Materie Letterarie – Funzione Strumentale – Responsabile Web – Responsabile Laboratori Multimediali – Responsabile LIM

  • Docente per la classe A043 – materie letterarie nella Scuola Secondaria di Primo Grado a Tempo Indeterminato
  • Funzione Strumentale al POF – Area 2 – SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI – Progettazione curriculare e innovazione didattica – Valutazione
  • Responsabile Sito Web d’Istituto
  • Responsabile dei laboratori multimediali e delle LIM dell’Istituto

 

Date (da – a) 1/9/2007 – 31/08/2008
Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo Statale “Don Bosco”
Via Solferino – Santa Maria di Licodia – CT
Tipo di azienda o settore Ente pubblico – Scuola
Tipo di impiego Tempo indeterminato
Principali mansioni e responsabilità Docente di Materie Letterarie

  • Docente per la classe A043 – materie letterarie nella Scuola Secondaria di Primo Grado a Tempo Indeterminato

Incarichi funzionali

Date (da – a) 2008 – in corso
Nome e indirizzo del datore di lavoro IC Leonardo da Vinci Mascalucia e I.C. Don Bosco S.M. di Licodia
Tipo di azienda o settore Enti pubblici – Formazione
Tipo di impiego Tutor e/o Esperto interno
Funzione Strumentale Supporto ai Docenti
Responsabile del sito web d’istituto, laboratori multimediali e LIMMembro del Gruppo di AutoValutazione dell’Istituto
Principali mansioni e responsabilità Incarichi di insegnamento e/o  Attività di Tutor interno

  • Webmaster e Web Administrator per il sito web IC Leonardo da Vinci di Mascalucia (http://www.vincimscalucia.gov.it)
  • Tutor in attività didattiche extracurriculari per gli alunni della SMS Leonardo da Vinci di Mascalucia per la valorizzazione delle eccellenze nella lingua madre (2009 – in corso)
  • Tutor in corso PON per il conseguimento della Nuova ECDL Base per gli alunni della Secondaria di Primo Grado dell’IC Leonardo da Vinci di Mascalucia (2014)
  • Realizzazione del giornalino online Repubblica@Scuola (2008 – in corso)
  • Corsi PON per gli alunni della SMS Leonardo da Vinci di Mascalucia per recupero di competenze nella lingua madre (2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013)
  • Corsi di formazione per il personale docente e tecnico-amministrativo della SMS Leonardo da Vinci di Mascalucia sull’utilizzo delle tecnologie informatiche e multimediali nell’ambito dell’attività didattica. (2009 – in corso)
    • Didattica con le nuove tecnologie
    • Piattaforma WEB e Registro OnLine
    • Uso dell’aula multimediale informatizzata
    • Uso del Laboratorio Linguistico Multimediale
    • Uso della LIM nella didattica
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: