Dicembre 2021 – Marzo 2022
Didattica con le nuove tecnologie – Cittadinanza digitale
Piattaforma WEB e Registro OnLine – Uso dell’aula multimediale informatizzata per la didattica e l’inclusività con le TIC
Uso del Laboratorio Linguistico Multimediale – Uso della LIM nella didattica
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” presso IIS Majorana Brindisi – FutureLab – FL6 20 h (12+8)
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Didattica digitale integrata” PLUS#19 e PLUS#24 presso ISIS Ponti di Gallarate – 16 h + 9h ciascuno
Corsi per docenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado “Tecnologia cloud in classe” e “DigCompEdu” presso IS Fermi di Catanzaro – 25h ciascuno
Corso per Animatori Digitali e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “ANIM_02” presso ISIS Leonardo da Vinci di Firenze – 25 h
Laboratorio sulle Competenze digitali del docente – Formazione Neoassunti a.s. 2021-2022 – Ambito Territoriale CT07 – IC Don Milani – Paternò (CT) – 3h
Novembre 2021 – Marzo 2022 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado su “Didattica attiva con il digitale” – IC Lendinara (RO) – 18 h
Giugno 2021 – Ottobre 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” su incarico del partner di
Google italiano C2Group – IC Via Crivelli (Roma) – 6 h ; IC Altopiano di Pinè (TN) – 6 h; IC Parma 12 h
Aprile 2021 – Giugno 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Didattica con Google Workspace4Edu” presso le seguenti istituzioni scolastiche:
IC Alessandria della Rocca (AG) – 20 h ; IC Piano Tavola Belpasso (CT) – 10 h; IC Valverde (CT) 16 h
Dicembre 2020 – Giugno 2021 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie innovative” presso IIS Majorana
Brindisi – FutureLab – FL3, FL5, FL5.2 20 h ciascuno (12+8)
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” GO#31 presso ISIS Ponti di Gallarate – 16 h + 9h
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso IS Leonardo da Vinci di Firenze
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso IS Marco Polo di Bari
Corsi per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” presso ITIS Fusinieri di Vicenza
Settembre – Dicembre 2020 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Leonardo da Vinci Firenze – 10 h ciascuno
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e Cloud” GO#2 presso ISIS Ponti – 16 h + 9h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso CD Spedalieri di Bronte (CT) – 8 h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Competenze digitali – base-intermedio-avanzato” presso ICS
Leonardo da Vinci di Mascalucia (CT) – 20 h
Giugno 2020 – Settembre 2020 – Docente esperto formatore
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS III Comprensivo di Giarre (CT) – 20 h
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS Giardini Naxos di Giardini (ME) – 14 h
Aprile – Giugno 2020 – Docente esperto formatore
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza con la Gsuite4Edu” presso ICS IV Comprensivo “G.Marconi” di Lentini (SR) – 16 h
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica con la Gsuite4Edu” presso ICS Ercole Patti di Trecastagni (CT) – 20 h
Marzo – Aprile 2020 – Docente esperto formatore
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado su “Metodologie” e “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Marco Polo Bari – 6 h ciascuno – Incarico conferito da FutureLab IS Bari
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Cooperative Learning e uso dei cloud” presso IS Fusinieri di Vicenza – 6 h ciascuno – Incarico conferito da FutureLab IS Fusinieri – Vicenza
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Webapp avanzato” presso ISIS Ponti – 6 h Incarico conferito da FutureLab IS Ponti Gallarate (VA)
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso ICS Primo Comprensivo Acireale di Acireale (CT) – 10 h
Corsi per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Didattica a distanza” presso ICS Leonardo da Vinci di Mascalucia (CT) – 20 h
Gennaio 2020 – Giugno 2020 – Docente esperto
Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) Formazione sui concetti fondamentali – Google Suite for Education (25 ore in presenza + 15 online)
Blog
Su giornali, riviste, libri e altre pubblicazioni
QUOTIDIANI
Su “La Stampa” – Articolo di Carlo La Valle del 19/05/2017 “A scuola con le app per smartphone e tablet” – Link all’articolo
RIVISTE
Su “Vita” – Articolo di Sara De Carli del 18/2/2014 “Il corso di aggiornamento lo faccio nella web-community” – Link all’articolo
LIBRI
Su “Il digitale e la scuola italiana” di Marco Dominici – Ledizioni – 2015. Nella pagina dei ringraziamenti.
Su “Rivoluzionare la scuola con gentilezza. Idee e proposte didattiche per vincere una delle maggiori sfide del XXI secolo” – di Antonello Giannelli – Edizioni Guerini e Associati – 2020
[…]dei docenti all’innovazione didattica una priorità», il Piano Nazionale Scuola Digitale … Nata nel 2012 grazie all’impulso dell’infaticabile Giuseppe Corsaro, […]
Su “Handbook of Research on Didactic Strategies and Technologies for Education” a cura di Pumilia-Gnarini, Paolo M.
su “Essere a scuola” n. 9/2018 – SVILUPPO PROFESSIONALE
Comunità on line per lo sviluppo professionale, di Giuseppe Corsaro ed Elisabetta Nanni
Cosa c’è sul web a proposito di me
- La Repubblica – Intervista su Repubblica@Scuola – Maggio 2019 – Link all’intervista
- Consigli di classe (canale YT curato da Alessandro Bencivenni – ProfDigitale) – Intervista audio – 28/02/2019 – Link all’intervista – Link al podcast
- Officine Scuola – Articolo in occasione di SFIDE Palermo – 10/11/2018 –Link alla pagina web Link all’articolo –
- RaiScuola – Intervista in occasione del VI Meeting Docenti Virtuali e Insegnanti 2.0 a Roma – Giugno 2018 – Link all’intervista
- Flipnet (canale YT ufficiale dell’Associazione Flipnet) – Intervento in occasione del Convegno “Chi ama la scuola la ribalta” – Roma 24/10/2017 – Link alla pagina Link al video
- OrizzonteScuola – Articolo di Andrea Raciti in occasione del Seminario all’IPSSAT Rocco Chinnici di Nicolosi: “Ambienti di apprendimento nell’era digitale: Fidenia, il social network italiano per la didattica” – 13/10/2017 – Link all’articolo
- RaiScuola – Intervista in occasione del V Meeting Docenti Virtuali e Insegnanti 2.0 a Lucca – 3 Giugno 2017 – Link all’intervista
- Indire Ricerca (canale YT ufficiale di Indire) – Intervista in occasione di Didacta 2017 insieme ad Alessandro Bencivenni – 4/10/2017 – Link al video dell’intervista
- OrizzonteScuola – Articolo di Andrea Raciti sul Workshop “Learning by doing” – Sperimentazione di nuovi ambienti di apprendimento” – 19/12/2016 – Link all’articolo
- OrizzonteScuola – Articolo redazionale “La rivoluzione digitale a scuola… di workshop in workshop” sul Seminario digitale “La Rivoluzione digitale a scuola” tenutosi presso l’Istituto Omnicomprensivo “Pestalozzi” di Catania – 14/12/2016 – Link all’articolo
- IC Pestalozzi (sito ufficiale) – Articolo del 15/12/2016 sul Workshop “La Rivoluzione Digitale a Scuola” – Link all’articolo
- Aetnanet – Articolo redazionale su Convegno presso CD “Teresa di Calcutta” – 15/10/2016 – Link all’articolo
- Liceo Marconi (sito web ufficiale) – Pescara – Articolo del 4/4/2016 “PNSD. Azioni di cura per la digifobia” – Link all’articolo
- Forum PA – Articolo – “Piano scuola digitale: azioni di cura per la digifobia” – Link all’articolo
- ABCD Genova – Salone OrientaMenti “RUN – La scuola italiana corre con le reti”- – Link alla pagina
- iSchool – Articolo di Giulia Lotti Mr. Insegnanti 2.0: «Basta scuse: perché formare i docenti sul digitale» – Link all’articolo
- C2Group – Articolo redazionale sulla mia visita ad Expo 2015 – Agosto 2015 – Link all’articolo
- iSchool – Articolo di Giulia Lotti “Così ho portato 10000 prof dalle cattedre a Facebook” – 6/3/2015 – Link all’articolo
- iSchool – Articolo di Giulia Lotti «Così sono diventata un’Insegnante 2.0. Ecco i miei 7 consigli per rivoluzionare la scuola » da Vittoria Paradisi – 6/3/2015 – Link all’articolo
- EPICT – Diario di scuola 2.0 – Podcast della puntata n.4 del 3/2/2014 – Link al podcast
- BenettiWeb – Articolo su un mio intervento sul sito Indire “Fare scuola con i nativi digitali” – 23/9/2013 – Link all’articolo
- Education 2.0 – Articolo “Colloquio d’esame 2.0: mission impossible?” del 1/7/2013 – Link all’articolo
- La Repubblica – Intervista su Repubblica@Scuola – Ottobre 2010 – Link all’intervista
- Voglio 10 (sito web) – Articolo redazionale “Insegnare Geografia con le nuove tecnologie. Creare viaggi virtuali in classe con Tour Builder” – Link all’articolo
- Primapagina.org – Articolo di Sabrina D’Avolio “Studenti e docenti 2.0 STRUMENTI ED APP UTILI ALLA NUOVA SCUOLA TECNOLOGICA” – Link all’articolo
- SoloTablet – Articolo redazionale “Serve un approccio pragmatico e utilitaristico. Scuola e tecnologia, parlano gli insegnanti” – Link all’articolo
- NextLearning (sito web) – Articolo – Link all’articolo
- Pearson.it – Articolo di Massimiliano Singuaroli “Insegnanti 2.0” – Link all’articolo
Futura
Partecipo volentieri (quando posso) agli eventi Futura del MIUR. Ogni volta cerco di portare esperienze reali di utilizzo efficace e proficuo delle tecnologie digitali in classe.
Ecco gli eventi Futura a cui ho partecipato:
- FuturaCatania – 11/04/2018 – Una piattaforma online per creare (e usare) piccole app didattiche
- FuturaCaltanissetta – 27/04/2018 – Una piattaforma online per creare (e usare) piccole app didattiche
- FuturaVarese – 15/09/2018 – Poker di app: 4 app di grande aiuto per la gestione della classe, il supporto DSA e il lavoro con la LIM
- FuturaAncona – 16/11/2018 – Una piattaforma online per creare (e usare) piccole app didattiche
- FuturaGenova – 05/04/2019 – Costruire timeline multimediali in classe
- FuturaMarsala – 18/05/2019 – Costruire timeline multimediali in classe
- FuturaAssisi – 10/10/2019 – Poker di app: 4 app di grande aiuto per la gestione della classe, il supporto DSA e il lavoro con la LIM
- FuturaAssisi – 11/10/2019 – Costruire timeline multimediali in classe
Il digitale a ostacoli
Alla fine del 2017 viene pubblicato sulla Rivista Bricks un mio articolo tra il serio e il faceto dal titolo “Il digitale ad ostacoli”. Nell’articolo si raccontano alcune delle ordinarie difficoltà di un insegnante immaginario (il mitico prof. Santo Di Gitale) che lotta ogni giorno nel tentativo di introdurre la tecnologia digitale nelle sue classi.
L’articolo ispira il bravissimo Davide Tonioli che ne ricava un divertentissimo fumetto.
Informazioni personali
Giuseppe Corsaro – Curriculum Vitae (formato Europass-PDF)
Posta Elettronica: prof.g.corsaro@gmail.com –
Posta Elettronica Certificata (PEC): giuseppe.corsaro@mypec.eu
Twitter: @giuscors – Skype: giuseppe.corsaro
Facebook: https://www.facebook.com/giuseppe.everpeace
Web: http://giuseppecorsaro.cloud
Cod. Fisc.: CRSGPP62S29F005Z
Data e Luogo di nascita: 29/11/1962 Mascalucia (CT)
Docenze (corsi per docenti e studenti) – 2015-2019
- Settembre 2019 – Dicembre 2019 – Docente formatore esperto – Corso per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) – Formazione sui concetti fondamentali – Google Suite for Education (25 ore in presenza + 15 online)
- Giugno 2019 – Luglio 2019 – Docente esperto – Corso per alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado presso ICS L.da Vinci di Mascalucia (CT) – Cittadinanza digitale – POR “Leggo al quadrato 2 terza edizione” – 60 h – Incarico conferito da IS Concetto Marchesi di Mascalucia (CT))
- Marzo 2019 – Maggio 2019 – Docente esperto – Corso per alunni della scuola primaria presso CD F.De Andrè di Aci Sant’Antonio (CT) – “Italiano?…Sì, ci sto” – PON – 30h – Competenze in lingua madre e competenze digitali
- Settembre 2017 – Maggio 2019 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – Piano Triennale Formazione – Formazione docenti AT 9 Catania – Competenze digitali -18h (più cicli) – Scuola in ospedale – 18h (due gruppi di docenti) – Incarico conferito da scuola polo per la formazione ICS Italo Calvino di Catania – Incarico espletato presso ICS Musco e ICS Dusmet-Doria di Catania
- Ottobre 2018 – Dicembre 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Giovanni Paolo II” – Piano Tavola – Belpasso (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2018-2019 – Didattica Digitale – 12h di formazione per 20 Docenti in servizio (infanzia, primaria e secondaria di primo grado)
- Giugno 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Leonardo da Vinci” – Mascalucia (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 12h di formazione per 20 Docenti in servizio (scuola primaria e secondaria di primo grado)
- Marzo 2017 – Giugno 2018 – Docente formatore esperto – ICS “Ercole Patti” – Trecastagni (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio in 6 scuole della Rete Territoriale. (più cicli)
- Marzo 2017 – Maggio 2018 – Docente formatore esperto – CD “Spedalieri” – Bronte (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2017-2018 – Didattica Digitale – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio (infanzia e primaria) – Incarico conferito dal Centro Studi ImparaDigitale
- Marzo 2017 – Maggio 2018 – Docente formatore esperto (ImparaDigitale) – ICS “Leonardo da Vinci” – Mascalucia (CT) – Pagina 2CD Bronte (CT) – ICS “Ercole Patti” Trecastagni (CT) – Formazione dei Docenti a.s. 2016-2017 2017-2018– Didattica per competenze – 25h di formazione per 30 Docenti in servizio. (più cicli)
- Settembre 2017 – Dicembre 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2016-2017 – Formazione degli Animatori Digitali 2017 – 24h – Incarico espletato presso lo snodo formativo ICS Don Milani – Paternò (CT)
- 22-24 Settembre 2017 – Docente formatore esperto – SummerSchool ImparaDigitale 2017 – Trabia (PA) – Formazione docenti – Competenze digitali -22h – Incarico espletato presso Hotel Artale – Trabia (PA)
- Marzo 2017 – Maggio 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2016-2017 – Formazione del Team per l’Innovazione a.s. 2016-2017 – Cittadinanza Digitale – 18h – Incarico espletato presso lo snodo formativo LS “Boggio Lera” di Catania
- Ottobre 2016 – Maggio 2017 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia PNSD – Formazione degli Animatori Digitali a.s. 2016-2017 – Incarico espletato presso lo snodo formativo Turrisi Colonna di Catania
- Ottobre 2016 – Dicembre 2016 – Docente formatore esperto – Liceo Lombardo Radice – Catania – Formazione dei Docenti a.s. 2016-2017 – 24h di formazione per 30 Docenti in servizio.
- Luglio 2016 – Dicembre 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2015-2016 – Formazione dei Dirigenti Scolastici a.s. 2015-2016 e 2016-2017 – Dirigere l’innovazione – 30h di formazione per 35 Dirigenti Scolastici in servizio – Incarico espletato presso la sede IC Don Milani di Paternò (CT)
- Aprile 2016 – Settembre 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – PNSD 2015-2016 – Formazione del Team Digitale a.s. 2015-2016 – E-book – Libri digitali – TIC per le discipline umanistiche – Vari laboratori di 8h ciascuno presso le scuole-polo per la provincia di Catania. – Incarico espletato presso le sedi IPSSAR “Rocco Chinnici” di Nicolosi e Liceo G.Galilei di Catania
- Marzo 2016 – Aprile 2016 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – Formazione neoassunti 2015-2016 – Laboratori nell’ambito della formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-2016 volto ad acquisire competenze digitali per la didattica. 8 laboratori di 3h ciascuno (totale 24h) presso le scuole-polo per la provincia di Catania. Incarico espletato presso le sedi IC I.Calvino e ITIS G.Marconi – Catania
- Ott–Nov 2015 – Docente formatore esperto – MIUR – Direzione Generale – USR Sicilia – IC Nosengo di Petrosino (TP) – Piano di formazione del personale docente volto ad acquisire competenze per l’attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’offerta formativa, di cui alla nota del MIUR, Direzione Generale per il Personale Scolastico prot. n. AOODGPER 17436 del 27/11/2014 – PERCORSO A – Docenti digitali per una scuola training on the job – Incarico espletato presso la sede per la Sicilia Orientale – Ist. Vaccarini – Catania – 30h 40 docenti corsisti di 40 diverse istituzioni scolastiche delle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta
- Mar-Apr 2016 – Corso per docenti 30h (come formatore) Didattica per competenze – Curricolo verticale – IC G.Marconi – Paternò (CT)
Lingue
Prima Lingua |
Italiano |
||
Altre Lingue |
Inglese Certificazione QCER B1 (Cambridge) |
Francese |
|
Capacità di comprensione dello scritto |
Ottima |
Sufficiente |
|
Capacità di scrittura |
Buona |
Scarsa |
|
Capacità di comprensione orale |
Buona |
Sufficiente |
|
Capacità di espressione orale |
Buona |
Scarsa |
Musica
- Musica
Diplomi di Teoria e Solfeggio, Storia della Musica, Armonia, Compimento inferiore di Pianoforte.
Pubblicazioni sulla Rivista Bricks
Rivista Bricks (ISSN: 2239-6187). Membro della redazione.
- Il digitale a ostacoli – Dicembre 2017 – Anno 7, N.4
- In questo numero – Giugno 2017 – Anno 7, N.2
- In questo numero – Marzo 2017 – Anno 7, N.1
- Intervista ad Alessandro Bencivenni (Prof Digitale) – Marzo 2016 – Anno 6, N.1
- I corsi della European Schoolnet Academy – Settembre 2015 – Anno 5, N.3
- La condivisione secondo gli Insegnanti 2.0 – Settembre 2014 – Anno 4, N.3
- Costruiamo i Ponti invece dei Muri… con Yurls si potrebbe fare! – Intervista ad Astrid Hulsebosch – Settembre 2014 – Anno 4, N.3
- Tour Builder e Google Earth per insegnare Geografia – Marzo 2014 – Anno 4, N.1
- Sinergia tecnologica nell’insegnamento delle discipline umanistiche – Marzo 2013 – Anno 3, N.1
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.